
Notevolmente influenzata dalla vicina India, la cucina maldiviana risulta essere una cucina semplice e particolarmente speziata dove pesce, riso, cocco e spezie sono gli ingredienti principali.
Tutti i cibi, ad eccezione del pesce e delle noci da cocco, vengono importati.
Il pesce più utilizzato è il tonno. Il riso viene gustato bollito (cotto al vapore) o fritto (saltato, tipo il riso alla cantonese).
Sia il pesce che il riso sono serviti già a partire dalla prima colazione.
Le verdure vengono saltate nel wok con poco condimento e molte spezie oppure servite sotto forma di crocchette fritte.
Per quanto riguarda la frutta la più comune è la noce di cocco, presente in abbondanza su tutte le isole; piccolissime e saporite banane, frutti della passione, ananas, mango, papaia, meloni completano il panorama.
Le spezie sono molto utilizzate e in dosi molto massicce rispetto alle nostre abitudini e contribuiscono, indubbiamente, a dare un sapore esotico a questa cucina.
Le più utilizzate sono il curry, sia in forma di polvere o in foglie e il peperoncino, ma trovano largo uso anche pepe, zenzero, chiodi di garofano, cardamomo, coriandolo
La bevanda principale è il tè e viene consumato freddo e molto dolce.
* LA RICETTA CONSIGLIATA DA MALDIVETRAVELAPP *
Tonno con riso alle spezie
INGREDIENTI
450 g di riso patna
250 g di tonno fresco
2 spicchi d’aglio
5 peperoncini
pepe nero in grani
1/2 bastoncino di cannella
2 chiodi di garofano
5 semi di cardamomo
polvere di curcuma
2 foglie di curry
burro chiarificato
1 litro di latte di cocco
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Tagliate il tonno a piccoli cubetti e finemente l’aglio e le cipolle. Soffriggete le due verdure in una larga padella con poco olio unendo le foglie di curry. Unite le spezie e il pesce mescolando bene con un cucchiaio di legno. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare.
Unite il latte di noce di cocco, la curcuma e portate ad ebollizione mescolando con cura e aggiungendo 1 bicchiere d’acqua. Coprite con un coperchio e cuocete per alcuni minuti.
Servite il piatto caldo.